Spilla a forma di uccello in oro, rubini e smeraldi Lacloche, 1940 ca

Prezzo di listino
€16.200,00
Prezzo di vendita
€16.200,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Spilla in oro giallo a forma di uccellino con diamanti, smeraldi incisi e rubini incisi. Opera di Jaques Lacloche realizzata nel 1940 ca

Misura 6 cm.

C'erano diverse aziende in cui i Lacloche erano coinvolti e molte località in cui c'erano filiali di queste entità. Il patriarca era Hendricks Lacloche, nel 1892, due dei suoi figli, Jules e Léopold, si diressero a Parigi e aprirono Lacloche Frères mentre Jacques e Fernand salparono per il Nuovo Mondo in cerca di fama e fortuna. Dopo che Jacques e Fernand aprirono Lacloche et Cie, a Madrid vendendo gioielli creati a Parigi. I fratelli Lacloche stanno adornando le teste coronate d'Europa con alcuni dei gioielli più raffinati dell'epoca. Tra i loro clienti ci sono la regina Alessandra, Sua Maestà Giorgio I, re di Grecia, Napoleone III e l'imperatrice Eugenia e Alfonso XII di Spagna. Lacloche et Cie aprono negozi nella costa francese, Biarritz, San Sebastian, il Principato di Monaco. Hanno apparentemente coperto tutte le destinazioni desiderabili per i benestanti alla fine del secolo . Nel 1919 Jacques Jr. entra a far parte dell'azienda prima a Parigi e poi si trasferisce a Londra per dirigere la filiale. Qualche anno dopo, i figli di Fernand, Henri e Jacques (un altro Jacques), aprono un ufficio sulla Fifth Avenue a New York City. Dal loro ufficio sulla Fifth Avenue riescono a fare breccia a Hollywood e presto affascinano le regine del cinema con le loro favolose creazioni. I fratelli Lacloche erano giocatori d'azzardo seri e accumulano così tanti debiti che l'azienda fallisce nel 1931. Il nipote Jacques Lacloche apre un'attività omonima nel 1933 e misteriosamente Lacloche Frères riappare a Londra con gioielli forniti da Jacques. Riesce a ristabilire la reputazione dell'azienda. Si ingrazia i circoli sociali di Cannes diventando il gioielliere ufficiale del Motor Yacht Club. Facendo amicizia con ricchi, famosi e aristocratici, Jacques è il benvenuto in tutti i loro ritrovi e viene persino invitato alle nozze di Grace Kelly con il principe di Monaco, creando diversi gioielli per l'occasione. L'attività di Jacques prosperò e i suoi progetti esposti all'Exposition internationale des arts et techniques del 1937 vennero elogiati. Ben presto ebbe sedi a Place Vendôme e a Cannes. Jacques continuò a coltivare i ricchi e i famosi, vincendo premi alle esposizioni internazionali. Intorno al 1967, dopo aver esplorato altre forme d'arte con mostre nella sede di Place Vendôme, Jacques lasciò l'attività di gioielleria e il negozio chiuse. La sede di Cannes venne rinominata Galerie J. Lacloche Édition e ospitava altri artigiani di gioielli oltre ai gioielli Lacloche. Nel 1999 Jacques Lacloche morì.